Capodanno 2024…con noi!!!
Stai cercando il modo migliore per accogliere il nuovo anno? Unisciti a noi e celebra il Capodanno in grande stile, con il Maglio Rockhouse! Divertimento e momenti indimenticabili in compagnia di ottimo cibo e ottima musica!
Non perdere tempo, prenota la tua serata e preparati a salutare il nuovo anno in modo straordinario con noi!
Aperitivo di Benvenuto
Antipasti
Peperone arrosto con Acciughe al Verde
Vol-au-vent alla Crema di Gorgonzola
Tomino al Verde
Tomino Elettrico
Crostino con Robiola e Cipolle Caramellate
Barchetta farcita con Mousse di Salsa Tonnata
Primi
Agnolotti al sugo d’Arrosto
Risotto al Prosecco con Stracciatella di Burrata e Granella di Pistacchi
Secondi
Arrosto alla crema di Porri, Gin e Rosmarino con Purè di Patate
Cotechino con Lenticchie
Dessert
Panettone e Pandoro a buffet con Crema Inglese e Cioccolato Caldo
Brindisi di Mezzanotte
Bevande
Arneis del Roero o Nebbiolo d’Alba
(1 bottiglia ogni due persone)
oppure
1 birra o bibita a persona
Acqua (lt ½ a persona)
Caffè
€68 a persona
APERTURA RISTORANTE ORE 20.45
ACCESSO CONSENTITO SOLO AI PRENOTATI PER LA CENA
L’energia della serata sarà garantita dal concerto dei mitici Dogma:
ACCESSO LIBERO AL DEHOR DALLE ORE 00.30
A €15 CON PRIMA CONSUMAZIONE COMPRESA
Menu bambini 3-10 anni € 25
Per informazioni contattaci!
PRENOTA ORA!!!
Newyearday Il capodanno (da capo d’anno) è una festa osservata nella maggior parte del mondo il 1º gennaio, il primo giorno dell’anno[1][2] nel moderno calendario giuliano. Mentre la maggior parte dei calendari solari (come il gregoriano e il giuliano) iniziano l’anno regolarmente in corrispondenza o in prossimità del solstizio d’inverno settentrionale, le culture che osservano un calendario lunisolare o lunare celebrano il loro capodanno a meno punti fissi relativi all’anno solare. Nella Roma precristiana sotto il calendario giuliano, il giorno era dedicato a Giano, il dio degli inizi, da cui prende anche il nome gennaio. Dall’epoca romana fino alla metà del XVIII secolo, il capodanno veniva celebrato in varie fasi e in varie parti dell’Europa cristiana il 25 dicembre, il 1º marzo, il 25 marzo e nella festa mobile della Pasqua.Al giorno d’oggi, con la maggior parte dei paesi che ora utilizzano il calendario gregoriano come “calendario civile”, il 1º gennaio secondo quel calendario è tra i giorni festivi più celebrati al mondo, spesso osservato con fuochi d’artificio allo scoccare della mezzanotte successiva a Capodanno come il nuovo anno inizia in ogni fuso orario. Altre tradizioni globali del capodanno includono la presa di risoluzioni per il nuovo anno e la chiamata ai propri amici e familiari.